Comunque, ecco due sciarpe in chiffon di seta.
Una dai colori assolutamente invernali.


L'altra con colori un po' più caldi.


E un cappello molto classico, da abbinare alla borsa e alla stola con gli stesso colori, che ho fatto qualche giorno fa.


Pratico l'antica arte del feltro da qualche anno ed è ancora entusiasmante veder plasmare la lana con il solo aiuto di acqua e sapone! Non ho ancora cambiato idea : da grande voglio fare la feltraia. Questo blog servirà a presentare i miei manufatti feltrosi.
Wonderful!
RispondiEliminaTutto molto bello, complimenti! I rami della prima sciarpa mi ricordano un paesaggio innevato, bellissimo!
RispondiEliminaSilvia
Silvia! Che bei lavori! Brava, complimenti!
RispondiEliminaGiulia
scusa, una curiosità , cos'è il nonufeltro ??
RispondiEliminaogni tanto c'è qualche blog che lo nomina nei lavori che esegue... sai che il feltro mi attira e per il momento posso solo ammirare i vs. capolavori!!
ciao maestra...
Grazie a tutte!!
RispondiEliminaPer gragra: il nunofeltro è la lavorazione di lana e tessuti (sete,cotone,lino,lane ecc). Più precisamente quando la lana viene infeltrita in un tessuto. Se ti interessa...buttati, potresti scopripre un mondo nuovo!!!
ciao a tutte
Silvia